top of page
Immagine del redattoreAnnalisa Franco

Come diventare docenti formatori in sicurezza sul lavoro

L’accordo Stato-Regioni sta al Testo Unico come la pentola sta alla cottura della pasta: puoi avere anche la dispensa piena di spaghetti, fusilli e rigatoni ma se non hai la pentola per cuocerli sarà impossibile mangiarli.



Questo esempio, oltre a farti venir voglia di pasta asciutta, potrà esserti utile per ricordare l'importanza dell’accordo Stato-Regioni in materia di Sicurezza sul lavoro.


L'accordo Stato-regioni e i requisiti per diventare docenti

E oggi parliamo di un particolare Accordo Stato-Regioni, quello del 21 dicembre 2021, importante per tutti i formatori e la formazione sulla Sicurezza sul lavoro. Questo ASR definisce, tra le altre cose, i requisiti necessari per essere un formatore o formatrice abilitati, anzi, cotti a puntino.


Il Decreto Interministeriale del 6 Marzo 2013

Il Decreto Interministeriale del 6 Marzo 2013 fissa i requisiti minimi per essere docenti formatori. Ma prima divide le docenze in 3 aree tematiche:

  1. normativo/giuridico/organizzativa;

  2. tecnica/igienico-sanitaria;

  3. relazione/comunicazione.

Per poter fare i docenti in sicurezza sul lavoro...

Il Decreto specifica che per poter far formazione in ognuna di queste 3 tematiche sono richieste delle competenze specifiche. Il Decreto dice anche che un o una docente può fare lezione solo sulle tematiche in cui è competente. E se la lezione da tenere prevede più tematiche?

Le soluzioni previste dal Decreto sono due:

  1. o il formatori o formatrice sono competenti in tutti i temi trattati durante la lezione e quindi possono sostenere la docenza;

  2. oppure si prevede un docente per ogni tematica da affrontare durante la lezione.

Tutti i docenti devono avere il Diploma

Prerequisito fondamentale per essere docenti-formatori è il possesso del Diploma di scuola secondaria di secondo grado.


I 6 requisiti indispensabili per essere docenti formatori

Ed ecco i 6 requisiti indispensabili prescritti dal Decreto. Tieni presente che per essere docenti formatori si deve possedere almeno uno di questi requisiti.


1) Avere una precedente esperienza

Per essere docenti formatori in sicurezza sul lavoro bisogna avere 90 ore di esperienza. Queste 90 ore devono concentrarsi negli ultimi 3 anni e riguardare il tema delle lezioni da tenere. Questo requisito non richiede altro per essere soddisfatto e quindi abilita alla docenza.


Passando agli altri criteri i Decreti prevedono per tutti l’obbligo di un percorso formativo chiamato comunemente “Formazione formatori” ovvero:


a) un percorso formativo in didattica

un percorso formativo in didattica della durata minima di 24 ore ed esame finale. Questo obbligo è considerato assolto se si possiede l’abilitazione all’insegnamento, un diploma triennale in Scienza della comunicazione o un master in Comunicazione.


Questo requisito è considerato soddisfatto anche se si possiedono una di queste 3 esperienze come docente:

1) un’esperienza come docente di almeno 32 ore negli ultimi 3 anni in materia di salute e sicurezza sul lavoro;

2) una precedente docenza di almeno 40 ore negli ultimi 3 anni in qualunque materia di insegnamento;

3) aver affiancato un docente per almeno 48 ore e in un corso formativo su qualunque materia di docenza.



Gli altri requisiti

Si può diventare docenti anche se si soddisfa uno dei criteri che ti elenco qui di seguito:


2) Avere una Laurea coerente

Avere una Laurea coerente con le materie oggetto della docenza. Gli aspiranti docenti possono anche aver frequentato corsi post‐laurea nel campo della salute e sicurezza sul lavoro.


3) Aver frequentato 64 ore di corso

Si può diventare docenti se si è in possesso di un attestato di frequenza di corso o corsi in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il percorso formativo deve essere di almeno 64 ore e prevedere la verifica dell'apprendimento.


In aggiunta, per insegnare ai corsi sulla sicurezza si devono attestare almeno 12 mesi di esperienza lavorativa o professionale coerente con la tematica della docenza.


4) 40 ore di corso

Si può diventare docenti-formatori presentando un attestato di frequenza a corso o corsi di formazione della durata di almeno 40 ore. I percorsi formativi devono essere in materia di salute e sicurezza sul lavoro e prevedere la verifica dell’apprendimento.


In aggiunta, per essere docenti formatori devi aver maturato un’esperienza lavorativa o professionale di almeno 18 mesi nell'area tematica della docenza.


5) Esperienza triennale

Per diventare docenti-formatori è sufficiente avere un’esperienza lavorativa o professionale almeno triennale nel campo della sicurezza sul lavoro. L’esperienza deve essere coerente con l’area tematica oggetto della docenza.


6) Esperienza come RSPP o ASPP

Altro ed ultimo requisito possibile per insegnare sicurezza sul lavoro è l’esperienza di almeno sei mesi nel ruolo di RSPP o di almeno dodici mesi nel ruolo di ASPP. Tieni presente che queste figure possono effettuare docenze solo nell’ambito del macro‐settore ATECO.


Vuoi insegnare sicurezza o affiancare una docente?

Se il tuo obiettivo è insegnare sicurezza nella tua azienda o affiancare una docente durante le sue lezioni, scrivi un'email a studio@farengineering.com e capiamo insieme come collaborare o come posso aiutarti.


Leggi il blog

bottom of page