Puoi visualizzare qui le risposte dell'Ispettorato del lavoro sulla patente a punti delle imprese edili. Ma se scorri sotto, puoi anche leggere una sintesi breve delle FAQ dell'ispettorato 👇
Sintesi delle risposte dell’Ispettorato del lavoro sulla patente a punti
Entro quando si deve prendere la patente a punti?
Entro il 31 ottobre.
Dal 1° novembre potranno essere operativi in cantiere solo le imprese ed i lavoratori autonomi che abbiano fatto richiesta della patente tramite il portale dei servizi dell'Ispettorato.
Chi possiede la qualificazione SOA deve prendere la patente a punti?
Il legislatore esclude dalla patente a crediti le imprese in possesso dell'attestazione di qualificazione SOA, in classifica pari o superiore alla III, (D.Lgs. n. 36/2023) a prescindere dalla categoria di appartenenza.
Un’azienda che ha più unità operative deve nominare un RSPP e redigere un DVR per ogni unità operativa?Â
Se un’azienda con una sola ragione sociale ha più unità produttive, il datore di lavoro deve redigere un DVR e nominare un RSPP per ognuna di queste. Il DVR e il RSPP possono essere unici se le diverse sedi aziendali sono unità non produttive come uffici o negozi.
Nell’autocertificazione si deve tener conto dell’entrata in vigore del nuovo accordo Stato Regioni e della scadenza del periodo entro il quale è obbligatorio iniziare ad applicare la nuova normativa?
L’autocertificazione per risultare veritiera deve tenere conto della normativa vigente alla data di presentazione della stessa; quindi, in assenza del nuovo accordo Stato-Regioni, l’autocertificazione non potrà riguardare adempimenti che non è possibile ritenere obbligatori.
