top of page
Immagine del redattoreAnnalisa Franco

Formazione + Prevenzione = Sicurezza


Un datore di lavoro può obbligare un dipendente a fare un corso di formazione sulla sicurezza del preposto anche se il lavoratore non ne ha intenzione? Durante una mia attività di consulenza alle aziende mi è capitato di ricevere questa osservazione. Dietro a questa domanda purtroppo a volte leggo un messaggio differente neanche troppo celato: perché devo partecipare ad un corso per preposti ed essere poi esposto alle responsabilità in materia di salute e sicurezza che in tutta onestà neanche mi vengono retribuite?




Le domande sono legittime ma suscitano in me una riflessione importante che voglio condividere.


Da un lato potrei rispondere in maniera didattica e razionale, senza andare alla fonte del problema, andando impeccabilmente a leggere l’art. 37 del D.Lgs 81/08 relativo alla formazione dei lavoratori oppure l’art. 18 che analizza gli obblighi del datore di lavoro ed affermare che è proprio il compito di quest’ultimo quello di definire quali sono le adeguate istruzioni e gli specifici ad


destramenti che si ritengono necessari per tutelare qualsiasi lavoratore che accede a zone che lo espongono a dei rischi gravi.


Purtroppo, però queste domande mi mettono di fronte all’evidenza che c’è un serio problema di fondo: non è importante s


e come lavoratore si è o meno disposti a prendersi delle responsabilità in materia di salute e sicurezza, ma il fatto che, come lavoratore, questi obblighi li abbiamo già da tantissimo tempo. Ognuno di noi ha delle responsabilità sulla propria e l’altrui sicurezza in ogni momento della nostra vita, anche quando siamo da soli nella nostra casa oppure quando usciamo, quando siamo al lavoro, in una palestra, al mercato. Dobbiamo togliere dalla nostra mente l’idea che le incombenze in materia di salute e sicurezza risiedano in capo a poche figure aziendali competenti per andare verso una responsabilità condivisa da tutti, ognuno per il proprio ambito di azione. Con quest’ottica il corso di formazione non diventa un’aggiunta di responsabilità (che già abbiamo) ma una consapevolezza di ciò che ci circonda e dei modi per fare correttamente prevenzione.



Leggi il blog

bottom of page