Torna la rassegna dei rischi sul lavoro. Oggi facciamo una passeggiata su La Croisette dell'in-sicurezza sul lavoro con due pellicole spaventose che avrebbero fatto invidia anche al maestro Hitchcock.
Ma dopo aver scoperto i film in rassegna non fuggire via perché questa settimana parleremo degli eventi che lo hanno ispirato e delle buone pratiche per evitarli.
Perché l'orrore quotidiano va guardato dritto negli occhi:
LOST
regia di Markus Floyd (ENG, 2024)
Trama
In Lost il disorientamento interiore dei personaggi diventa terrore allo stato puro. Dal maestro americano Markus Floyd un film che racconta l’agghiacciante storia di un’umanità incapace di trovare la strada verso la sicurezza.
Presenze
regia di Antoine Brizot (FRA, 2024)
Trama
Costruito sulle rovine di un antico cimitero celtico, il Palazzo è
un edificio all’apparenza uguale a tanti altri. Ma non è così. Alle sue finestre si affollano presenze, nei suoi corridoi si muovono ombre e si sentono urla. Ultima imperdibile indagine di Brizot, il detective del brivido quotidiano.
E se ti piace il brivido
Non perderti il prossimo Brivido picture show, il festival dell'in-sicurezza sul lavoro che fa veramente paura.